+energia
Fine del mercato tutelato: cosa fare ora per scegliere la tariffa giusta e risparmiare sulla bolletta
20 mar 2025

Fine del mercato tutelato: cosa fare ora per scegliere la tariffa giusta e risparmiare sulla bolletta


Dal 1° luglio 2024, il mercato tutelato dell’energia è ufficialmente terminato, segnando un passaggio cruciale per milioni di utenti domestici. Oggi, marzo 2025, molti consumatori si trovano ancora con tariffe assegnate automaticamente, spesso meno vantaggiose rispetto alle offerte disponibili nel mercato libero.
Se non hai ancora verificato la tua bolletta, potresti pagare più del necessario senza nemmeno saperlo. In questo articolo ti spieghiamo come controllare la tua tariffa, cosa fare se sei ancora in un'offerta transitoria e come passare a una soluzione più conveniente con +energia.

🔍 Cosa è cambiato con la fine del mercato tutelato?

Fino a giugno 2024, milioni di famiglie italiane erano nel mercato tutelato, dove i prezzi dell’energia erano regolamentati da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente).

Con la fine di questa tutela, chi non ha scelto un nuovo fornitore è stato automaticamente assegnato a un'offerta transitoria.

👉 Le conseguenze principali per i consumatori sono:
Le tariffe non sono più definite da ARERA, ma stabilite dai singoli fornitori.
Possibili aumenti di costo, perché le offerte transitorie possono non essere le più convenienti.
Libertà di scelta, ma necessità di confrontare le opzioni per trovare la soluzione più adatta ai propri consumi.

📌 Se non hai scelto un fornitore, la tua bolletta potrebbe essere aumentata senza che tu te ne sia accorto!

🔍 Come verificare se sei ancora in un'offerta transitoria?

Se non hai mai cambiato fornitore dopo luglio 2024, probabilmente sei ancora in un’offerta assegnata automaticamente.

Come fare per verificare?
Controlla l’intestazione della bolletta: se non compare il nome di un’offerta specifica scelta da te, sei stato assegnato a un'offerta transitoria.
Leggi il dettaglio tariffario: Cerca le voci "PE" (prezzo dell’energia) o "Quota fissa" e confrontale con le offerte sul mercato libero.
Contatta il servizio clienti del tuo fornitore: Chiedi se sei in un'offerta scelta da te o in una tariffa di assegnazione automatica.
🔍 Vuoi una verifica immediata? Invia la tua bolletta a +energia e un nostro esperto la analizzerà gratuitamente!

Perché è importante scegliere subito una nuova tariffa?

Essere in un’offerta transitoria significa che potresti pagare più del necessario. Ma la soluzione è a portata di mano e puoi subito fare la differenza per vedere cambiamenti significativi sulla tua bolletta.
  • - Confrontando le tariffe puoi trovare soluzioni più convenienti.
  • - Più trasparenza: Eviti sorprese in bolletta e condizioni poco chiare.
  • - Bloccare il prezzo dell’energia con una tariffa fissa ti protegge da oscillazioni di mercato.

+energia ti offre soluzioni su misura per ridurre i tuoi costi energetici in pochi semplici passi.

* Passare a +energia è semplice e veloce!

Se vuoi capire se stai pagando il giusto, ecco cosa puoi fare subito:
📌 1. Fai analizzare la tua bolletta gratuitamente
Carica la tua bolletta su piuenergia.it e ricevi un'analisi personalizzata.
Ti diremo subito se stai pagando troppo e quale offerta può farti risparmiare.

📌 2. Scopri la tariffa più conveniente per te
Con +energia, puoi scegliere tra tariffe:
Monorarie – Prezzo unico per ogni ora del giorno, senza vincoli di fasce orarie.
Indicizzate – Tariffe legate al mercato, per chi vuole sfruttare i prezzi più bassi.
Business e PMI – Soluzioni su misura per aziende e professionisti.

📌 3. Passa a +energia senza stress
Nessuna burocrazia: pensiamo a tutto noi! Il cambio di fornitore è gratuito, senza interruzione di servizio e con attivazione rapida.

* Controlla la tua bolletta e inizia subito a risparmiare!

Non farti trovare impreparato. Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!

Stai cercando la soluzione perfetta per le tue esigenze?   Scopri le offerte.